Stats Tweet

Scudetto.

Piccolo scudo. ║ Oggetto di scambio o dono costituito da una targa di metallo o di smalto, da porre su un piccolo scudo e appendere a una parete; rappresenta l'emblema di un'associazione o di una comunità, sia civile sia militare. • Sport - Distintivo tricolore di panno a forma di piccolo scudo che gli atleti (di calcio, pallavolo, pallanuoto, ecc.), vincitori del campionato nazionale di serie A, portano cucito sulla maglia nella stagione successiva. ║ Per estens. - La vittoria stessa del campionato: sebbene manchino ancora due partite, lo s. è ormai assegnato. ║ Puntare allo s.: puntare alla vittoria del massimo campionato nazionale. ║ Vincere lo s.: vincere tale campionato. ║ Squadra da s.: quella che ha probabilità di vincerlo. • Arald. - Figurazione dalla caratteristica forma di scudo, da porre sullo scudo medesimo, comunemente considerata come facente parte delle figure araldiche meno antiche (o pezze meno onorevoli). Se compare da sola, tale figura viene collocata al centro dello scudo, all'incrocio della sua suddivisione in quattro parti, oppure in una delle quattro parti suddette. • Mil. - Distintivo a forma di scudo che i militari dell'Esercito e dell'Aeronautica portano cucito sulla manica sinistra della giubba, con l'emblema dell'unità o dell'ente di appartenenza. • Bot. - Nome del cotiledone delle graminacee (detto anche scutello); è un corpo carnoso e piatto che, da un lato, è attaccato all'embrione, mentre dall'altro aderisce all'albume; da quest'ultimo, al momento della germinazione, ricava le sostanze nutritive che indirizza poi verso la piantina in sviluppo. • Zool. - Nome con cui si indica ognuna delle scaglie cornee che rivestono le dita dei piedi degli uccelli; sono dette anche scutelli.