Famiglia padovana, di umili origini, ascritta alla
nobiltà nel 1081 e divenuta in breve tempo una delle famiglie più
potenti della propria città. In epoca medioevale presero parte alle lotte
cittadine, ora favorendo ora opponendosi alla dominazione dei Carrara; a Padova
fino alla metà del XV sec., passarono in Francia, dove rimasero fino alla
metà del secolo seguente. Il loro nome è celebre per la cappella
fatta costruire a Padova da Enrico e affrescata da Giotto all'inizio del
Trecento.