(o
scròfola). Patol. - Presenza, nei
primi anni di vita, di tumefazioni linfoghiandolari nelle regioni laterali del
collo e di tumefazioni delle labbra. Ha in genere natura tubercolare, secondaria
a un focolaio localizzato nel distretto orofaringeo. La malattia colpisce
bambini malnutriti o che vivono in cattive condizioni igieniche.