(dal nome del naturalista italiano
G.A.
Scopoli). Bot. - Genere di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia
delle Solanacee; comprende cinque specie, una delle quali in Europa, una nella
regione himalayana, le rimanenti in Cina e Giappone. Le piante presentano foglie
intere e membranacee, fiori pendenti e singoli, corolla a campanula, di colore
rosso porporino o verdiccio, frutto a pisside racchiuso in un calice. La specie
coltivata in Europa (
S. carniolica), alta circa 60 cm, con fiori rosso
giallognoli o verdastri, cresce in Russia, Ungheria, Croazia, Stiria e nelle
Alpi Giulie.