Stats Tweet

Scoperto.

Luogo aperto, libero alla vista, non riparato: dormire allo s.Agire allo s.: senza protezione, esponendosi o non curandosi delle offese. • Banca - Mancanza di copertura, di garanzia. ║ Andare allo s.: prelevare una somma superiore a quella depositata in un conto corrente bancario. ║ Concessione di s.: permesso accordato dalla banca al cliente correntista di prelevare somme in eccedenza del suo credito in conto. ║ Credito allo s.: privo di garanzie reali. ║ Emissione di biglietti di banca allo s.: emissione che superi la copertura legale. ║ Massimo s.: l'ammontare massimo del fido utilizzato in un determinato periodo di tempo dal cliente che abbia aperto un credito. ║ Passivo s.: detto in riferimento ai valori attribuiti ai beni economici di un'azienda, quando i valori passivi superano quelli attivi. ║ S. di assicurazione: la percentuale, non coperta dall'assicurazione, che risulta a totale carico dell'assicurato. ║ S. di borsa: posizione speculativa globale, al rialzo o al ribasso, risultante in borsa in prossimità della liquidazione mensile. ║ S. di cassa: la differenza in negativo fra la somma presente in cassa e quella risultante dalla contabilità. ║ S. di conto: posizione di credito della banca verso il cliente, per prelevamenti superiori ai depositi. ║ S. per valuta: saldo debitore nei confronti del cliente di una banca che si verifica per effetto del gioco delle valute assegnate dalla banca alle diverse operazioni. ║ S. reciproco: detto del rapporto di fido reciproco tra due correntisti, in base al quale il conto può essere presentato con un saldo a favore ora dell'uno ora dell'altro. • Comm. - Vendere allo s.: senza avere la merce disponibile.