Stats Tweet

Sconto.

Ribasso praticato dal venditore sul prezzo di listino o sul prezzo abitualmente praticato a favore di singoli o, in determinati periodi, di tutti i clienti, per smaltire scorte o per liquidazione dell'azienda.S. di cassa: riduzione del prezzo che il venditore accorda a chi paga in contanti o in anticipo sulla consegna della merce. ║ L'atto di estinguere parzialmente o totalmente un debito; frequente nella locuzione a s.: ho versato 3.000.000 a s. del mio debito con lui. • Banca - Contratto mediante il quale una parte (scontatore) corrisponde all'altra parte (scontatario), contro cessione di un credito, una somma che equivale all'ammontare del credito; in genere, chi ricorre allo s. intende reinvestire il denaro ottenuto nel ciclo produttivo. ║ S. bancario: cessione alla banca di effetti cambiari rappresentanti effettive transazioni commerciali; per esser considerate bancabili, occorre che le cambiali in questione possiedano requisiti specifici. ║ S. finanziario: operazione mediante la quale la banca concede un prestito al cliente dietro rilascio di un pagherò, all'ordine della banca, munito di firme di avallo. La quantità sempre crescente di effetti presentati allo s. e, quindi, l'aumentato rischio sui prestiti relativi concessi dalla banca hanno indotto quest'ultima a garantirsi la liquidità, effettuando regolarmente l'operazione di risconto presso banche di interesse nazionale o presso la banca centrale, che esige un saggio ufficiale di s. inferiore al saggio libero praticato al cliente dalle altre banche.