Stats Tweet

Scongiuro.

L'atto rituale per allontanare spiriti malefici e demoni; anche le parole, i gesti, gli oggetti utilizzati nel rito.Formula di s. o semplicemente s.: formula solenne con cui si invoca l'intervento di una divinità o di una forza soprannaturale. ║ Per estens. - Atto e formula contro il malocchio e la iettatura; per lo più al plurale: faccio sempre gli s. quando lo incontro. • Encicl. - Ciò che caratterizza lo s. come tale è l'invocazione di una potenza più forte rispetto alle potenze da scongiurare; in particolare, dal momento che queste ultime agiscono contro la vita e la salute, occorre opporre loro una realtà che sia simbolo di vitalità ed energia. Di qui l'uso di ricorrere a simboli o gesti osceni, o a loro sostituzioni (ad esempio, le corna); rientrano in questa categoria anche i gesti consistenti nel toccare ferro o legno, in quanto materie tradizionalmente considerate vitali, resistenti o dotate di forza magica. I vari tipi di portafortuna derivano poi dalla tendenza a oggettivare o perpetuare i mezzi di s. Oltre alla forma spontanea, lo s. può essere praticato in forma di rito, anche a carattere pubblico quando si tratta di vincere forze nefaste all'intera comunità. Al di fuori di religioni ispirate a concezioni magiche di forze soprannaturali contrapposte, lo s. è considerato mera superstizione.