Il fatto di sottrarsi alla vista, di diventare
introvabile, detto di persone o cose. ║ Sinonimo eufemistico di
morte:
la notizia della sua s. è giunta inaspettata.
• Dir. - In accordo a quanto afferma l'art. 48 Cod. Civ., mancata comparsa
di una persona, di cui non si hanno più notizie (senza che tuttavia ne
sia stata constatata la morte), dal luogo del suo domicilio o della sua
residenza. In seguito alla
s. di una persona, gli interessati o i
presunti successori legittimi o il pubblico ministero possono richiedere al
Tribunale di prendere qualunque provvedimento ritenga necessario alla
conservazione del patrimonio dello scomparso, compresa la nomina di un curatore.
Quest'ultima non ha luogo qualora l'interessato disponga già di un legale
rappresentante; anche in questo caso, tuttavia, il curatore ha facoltà di
intervenire per quegli atti preclusi al legale rappresentante. Quando la
s. di una persona si protrae a lungo, all'istituto della
s.
succedono gli istituti dell'assenza e della morte. • Costr. -
Persiane,
porte a s.: quelle che, scorrendo, si inseriscono in
apposite fessure ricavate nelle murature allo scopo di contenerle.