Nome dato ai membri della Congregazione delle
Scuole Pie, fondata da san Giuseppe Calasanzio a Roma nel 1617 e approvata nel
1621 come ordine religioso. Fine dell'ordine è l'educazione e
l'istruzione della gioventù; originariamente rivolto alla preparazione di
fanciulli poveri e limitato alla scuola superiore, l'ordine degli
s.
venne poi (1639) esteso anche all'istruzione nella scuola superiore.