Stats Tweet

Sciàtica.

Patol. - Sindrome dolorosa, chiamata anche ischialgia, nevralgia ischiatica o sciatalgia, a carico della regione del nervo sciatico. Il dolore, in un primo momento localizzato nella zona lombo-sacrale, spesso si estende alla natica, alla faccia posteriore della coscia, alla parte laterale della gamba, fino a interessare il polpaccio, il malleolo e Il piede. Frequentemente, alla s. si associano la lombalgia (lombosciatalgia), una diminuzione dei riflessi e un deficit della sensibilità superficiale e della forza muscolare nell'area interessata. La s. può dipendere da affezioni proprie del nervo sciatico e delle sue radici, o di tessuti e organi che sono in rapporto con il nervo stesso. Si distinguono forme primitive o essenziali e forme secondarie o sintomatiche, dovute a processi patologici a carico del rachide lombo-sacrale quali artriti, artrosi, tumori, ernie al disco, capaci di determinare una compressione delle radici del nervo sciatico. La diagnosi viene formulata attraverso una visita ortopedica, eventualmente supportata da un'indagine radiografica e da una TAC. La terapia, che varia a seconda della causa della s., può essere farmacologica, ortopedica, fisioterapica o chirurgica.