Geol. e Petr. - Agevole divisibilità
di alcune rocce metamorfiche lungo piani paralleli, detti
piani di s.
Tale proprietà si evidenzia in rocce soggette all'azione di pressioni
unidirezionali, generate da forze tettoniche, che provocano nelle masse litiche
lamellari, fibrose e tabulari, la disposizione in piani paralleli tra loro e
perpendicolari alla direzione delle spinte. Nel caso di rocce metamorfiche
derivanti da masse primitive sedimentarie, i piani di
s. possono sovente
essere irregolari e, in tal caso, si parla di
s. trasversale.