Regione dell'Etiopia settentrionale situata a
Ovest del Tigrè, estesa tra i fiumi Marèb e Tacazzè e
irrigata dagli affluenti di questi ultimi. Raggiunge un'altitudine media di
2.200-2.400 m. • St. - All'inizio del XVI sec., la regione venne occupata
da popolazioni abissine cristiane dell'Agamè, che si fusero con quelle
musulmane. Durante la guerra di conquista dell'Etiopia, con la battaglia dello
S. (29 febbraio - 3 marzo 1936) lo
S. venne occupato dalle truppe
italiane.