Bot. - Genere di piante ciperacee, tipiche dei terreni
paludosi, umidi, salmastri e dei prati torbosi. Le piante sono erbacee, in
maggioranza perenni, con foglie allungate, trigone e rigide, con fiori raccolti
in spighe singole o in mazzi riuniti in infiorescenze ad antela o in glomeruli.
Il genere conta circa 200 specie, le più grandi delle quali vengono
coltivate in giardini o in vaso come piante ornamentali. Lo
Scirpus
lacustris, noto come giunco da stuoia, e lo
Scirpus cernuus sono
impiegate come piante da vasca e d'acquitrino.