Stats Tweet

Scintillazione.

Illuminazione di corta durata e ripetuta; scintillio. • Astron. - Fluttuazione irregolare e rapida dell'intensità luminosa delle stelle (s. dinamica), accompagnata spesso da lievi variazioni di colore (s. cromatica) e tremolio (s. parallattica). La s. delle stelle è dovuta alla turbolenza dell'atmosfera terrestre, che provoca una continua variazione degli indici di rifrazione dei vari strati atmosferici, causando mutamenti del colore, della luminescenza e della posizione apparente delle stelle; ciò non accade nel caso dei pianeti, che sono sorgenti di luce apprezzabile, per i quali gli effetti di s. dovuti ai fasci di luce provenienti dai vari punti del loro disco apparente si compensano a vicenda. • Fis. - Emissione di radiazioni luminose, per fluorescenza o per fosforescenza, da parte di sostanze sottoposte a irradiazione. Le sostanze che presentano s. tale da poter essere utilizzata in applicazioni industriali sono raggruppabili nelle seguenti categorie: gas nobili, cristalli ionici, semiconduttori, cristalli organici, liquidi organici e soluzioni solide di sostanze organiche.