Stats Tweet

Sciacallo.

Zool. - Nome volgare di tre specie di mammiferi carnivori della famiglia dei Canidi, del genere Canis. Simile al lupo, lo s. ha statura media, coda lunga, pelo lungo e folto, arti lunghi e slanciati. Attivo specialmente di notte, si nutre di piccoli animali e dei resti delle prede di animali feroci più grossi. Lo s. dorato (Canis aureus) vive nelle savane, nelle praterie e nei boschi aridi dell'Africa del Nord, dell'Europa meridionale, dell'Asia. Lungo circa 70 cm e alto 40 cm, ha mantello di colore giallo-rossastro con striature più scure sul dorso; vive da solo o in coppia; nell'antico Egitto era considerato animale sacro e adorato con il nome di Anubi. Lo s. dalla gualdrappa (Canis mesomelas) è comune nelle boscaglie dell'Africa sud-orientale; il dorso è bruno scuro, mentre i fianchi sono rossastri. Lo s. striato (Canis adustus), diffuso nell'Africa tropicale, ha mantello grigio con una striscia di peli bianchi sui fianchi. ║ Fig. - Individuo che approfitta delle sciagure altrui; il termine è utilizzato soprattutto in riferimento a ladri e saccheggiatori di case, che vengono abbandonate per cataclismi o per ragioni belliche, di cadaveri o di persone indifese. ║ Profittatore, sfruttatore delle sventure altrui.