Stats Tweet

Schwarzburg-Rudolstadt.

Antico principato della Turingia. Constava di due regioni, separate dal principato di Sassonia-Meiningen. La parte più estesa occupava una parte della Selva di Turingia e aveva come capoluogo Rudolstadt; l'altra, più piccola, si estendeva alle pendici del Monte Kyffhäuser. Il principato fu fondato da Alberto VII, figlio di Günther XL conte di Schwarzburg, e comprendeva i territori di Frankenhausen, Blankenburg e Rudolstadt. Nel 1711 la casa S. divenne principesca. Nel 1807 il principato entrò nella Confederazione renana, nel 1815 nella Confederazione tedesca, nel 1867 nella Confederazione germanica, nel 1871 nell'Impero tedesco. Il principe Giovanni Günther, fratello di Alberto II, cui toccarono l'Arustat, il Sondershausen e l'Ebeleden, fu il fondatore della linea Schwarzburg-Sondershausen, che si estinse nel 1909. Il principato fu quindi annesso allo S. e nel novembre 1918 gli Schwarzburg abdicarono. Dal 1920 lo S. fa parte del Land della Turingia.