Famiglia di industriali francesi. ║
Joseph
Eugène: capostipite della famiglia, nel 1836 rilevò con il
fratello
Adolphe (Nancy 1802 - Le Creusot 1845) la Fonderie royale du
Creusot, voluta da Luigi XVI. Grazie all'impegno politico di Eugène, le
officine ricevettero una spinta notevole e divennero tra le più
importanti del settore. Deputato nel 1845, ministro del Commercio e
dell'Agricoltura (1851), l'industriale venne eletto presidente del corpo
legislativo nel triennio 1867-70 (Bidestroff 1805 - Parigi 1875). ║
Henri: figlio di Eugène, introdusse nuovi metodi operativi,
incrementando i settori dedicati alla costruzione degli armamenti e meccanico
(Le Creusot 1840 - Parigi 1898). ║
Eugène: figlio di Henri,
coordinò, su richiesta del Governo centrale, le industrie belliche nella
prima guerra mondiale (Le Creusot 1868 - Parigi 1942). ║
Jacques:
ingegnere e pioniere dell'aviazione francese, acquistò grande rinomanza
in campo sportivo, conquistando numerosi primati aeronautici. Nel 1913
istituì la
Coppa S. per idrovolanti, da assegnare alla Nazione che
avesse vinto la competizione per tre edizioni consecutive (Parigi 1879 -
Beaulieu-sur-Mer 1928). ║
Charles: riorganizzò e
ricostruì gli stabilimenti del gruppo MM. Schneider Frères et C.,
distrutti durante la seconda guerra mondiale (Parigi 1898 - St. Tropez
1960).