Stats Tweet

Schlier.

Geol. - Denominazione delle marne azzurre depositatesi durante il Burdigaliano nella zona del bacino orientale del fiume Inn. Si tratta di marne di notevole spessore (tra i 50 e i 300 m) costituite da foraminiferi, frammenti di molluschi e resti di pesci. In Italia si trovano esempi di s. nelle Marche, in Umbria e nella zona intorno a Bologna; la loro origine risale a un periodo compreso tra il Burdigaliano e il Langhiano. • Petr. - Massa scura differenziata a forma di lente che si trova in una roccia granitica o affine.