Città (32.000 ab.) della Germania
settentrionale, nel Land dello Schleswig-Holstein; è situata al termine
dell'insenatura di Schel, compresa tra la baia di Kiel e il Piccolo Belt.
• Econ. - Porto peschereccio; industrie alimentari, chimiche, della lana,
dei mobili. • St. - Capoluogo del ducato di Schleswig-Holstein fino al
1917, è ancor oggi sede di un arcivescovado luterano. • Arte - Tra
i monumenti religiosi della città il più importante è il
duomo risalente ai secc. XII-XVI, nel quale sono riuniti lo stile romanico del
transetto, il gotico primitivo di una delle navate e il tardo-gotico del coro.
Nel chiostro e nel coro sono conservati alcuni affreschi del XIV sec. e un
prezioso altare in legno intagliato del XIV sec. Tra gli edifici civili va
segnalato il castello di Gottorp, del XVI sec., che ospita lo
Schleswig-Holsteinisches Landesmuseum für Vor- und Frühgeschichte, nel
quale sono raccolte testimonianze preistoriche e di storia antica.