Bot. - Genere di felci della famiglia delle Schizacee,
ordine schizeali, sottoclasse filicide, classe filicopside. Il genere comprende
una trentina di specie dotate di protallo filamentoso e ramificato; le foglie
ricordano quelle delle graminacee o dei giunchi. Gli sporangi sono disposti in
due o quattro file e situati nella zona apicale delle fronde. Varie specie
vengono coltivate a scopo ornamentale, come la
S. pusilla proveniente
dall'America Settentrionale, che ha fronde sottili e affilate; la
S.
bifida, dalle foglie molto rigide, semplici o forcute; la
S.
dichotoma, originaria delle Indie occidentali, che presenta fronde a forma
di ventaglio larghe anche 15 o 20 cm. Tutte le piante di
S. hanno
sporangi isolati, sessili o quasi sessili, deiscenti in senso longitudinale
attraverso una fessura.