Stats Tweet

Schiera.

Unità di un esercito, o parte di essa, collocata su una linea. In battaglia le diverse s. vengono enumerate a cominciare da quella più vicina al nemico. ║ Per estens. - Insieme ordinato di persone, animali o cose. ║ Per estens. - Gruppo di persone che condividono interessi, scopi o caratteristiche. ║ Per estens. - Folla, moltitudine, massa. ║ A s.: in gruppo, in formazione compatta. ║ Antenna a s.: antenna direttiva formata da una linea di antenne elementari. ║ Case a s.: soluzione edilizia in passato usata per case popolari e, in tempi più recenti, per complessi residenziali e turistici. Consiste di unità abitative, su uno o due piani, con accessi indipendenti, ma unite fra loro da un muro comune. Rispetto a case isolate, quelle a s. permettono di risparmiare sui costi di costruzione e di occupare meno terreno. • Mat. - Famiglia o s.: un sistema continuo di elementi, in corrispondenza biunivoca con i valori di certi parametri liberamente variabili con continuità, il cui numero si dice dimensione della s. • Tecn. - In fluidodinamica serie regolare di palette, i cui centri siano disposti su una linea ideale (generatrice) che può essere una circonferenza, come in una turbomacchina, o una linea retta, nel caso di una galleria del vento. Nel primo esempio si parla di palettatura, nel secondo di s. piana. La principale funzione della s. è quella di modificare il campo vettoriale di velocità della corrente fluida che l'attraversa.