Stats Tweet

Scenàrio.

Apparato scenico costituito da vari elementi (quinte, fondali, luci, ecc.); in particolare, i pannelli su cui, dopo un accurato studio prospettico, viene riprodotta una realtà spaziale inesistente. ║ Per estens. - Il paesaggio o gli edifici reali che fungono da sfondo a una rappresentazione di vario genere: lo s. di piazza di Spagna ha contribuito a valorizzare la bravura dei concertisti. ║ Per estens. - Panorama, paesaggio particolarmente spettacolare: dalla finestra della mia camera si ammira lo splendido s. del Monte Rosa. ║ Per estens. - Ambiente in cui ha luogo un fatto: il matrimonio ha avuto uno s. piuttosto insolito. • Teat. - Nella commedia dell'arte, traccia schematica dell'azione scenica liberamente seguita dagli attori; è detta anche canovaccio. • Cin. - L'ambiente, esterno o interno, in cui ha luogo l'azione scenica; può essere naturale oppure appositamente allestito con fondali. ║ Il piano in cui si registrano dettagliatamente le scene, le azioni e i dialoghi dei personaggi. ║ Il soggetto o la sceneggiatura di un film. • Giorn. - Contesto in cui avvengono, o si immagina che si svilupperanno in futuro, determinate situazioni, sia reali sia ipotetiche.