L'atto, l'effetto del formare una cavità nel
terreno o del togliere terra dal suolo
. ║ Il luogo dove si è
compiuto lo
s. ║ Incavo, incavatura. • Archeol. -
Esplorazione del terreno alla ricerca di strutture e manufatti
dell'antichità che consentano di ricostruire la storia delle
civiltà del passato. Ai suoi esordi, lo
s. archeologico consisteva
semplicemente nel portare alla luce i resti e i monumenti; oggi si procede
più scientificamente, suddividendo in strati il terreno e avendo cura di
collocare ogni reperto nello strato in cui è stato trovato. Studiando il
rapporto fra terreno e reperto, inoltre, è possibile datare con sicurezza
gli oggetti trovati e tentare una ricostruzione della storia dell'area in cui
è stato effettuato lo
s., dal momento della sua prima occupazione
fino a quello dell'abbandono. Lo sviluppo delle esplorazioni subacquee ha
arricchito gli
s. archeologici di nuove potenzialità, consentendo
il ritrovamento di edifici sommersi dalle acque. • Costr. -
S. a cielo
aperto: quelli che avvengono all'aria aperta; si suddividono in
s. a
sezione ristretta o
obbligata, in cui la larghezza dello
s.
è inferiore alla profondità, e
s. di sbancamento, in cui la
larghezza è superiore alla profondità. In entrambi i casi, dopo
aver puntellato le pareti perimetrali dello
s., si fa ricorso a macchine,
e talvolta anche a esplosivi.