Grossa scarpa, costituita da una parte superiore, alta
e robusta, di cuoio o di materiale plastico e da una suola di gomma (vibram)
tale da consentire un'ottima presa, indipendentemente dal tipo di terreno.
║ Chi appartiene, o ha fatto parte in passato, delle truppe alpine.
║
S. da montagna: quello in cuoio o in plastica, munito di una
scarpetta interna estraibile di pelle morbida e imbottita che, oltre a garantire
una comodità maggiore, ripara il piede dal freddo. ║
S. da
soldato: quello utilizzato per la marcia. ║
S. da sci: quello
in plastica, con o senza scarpetta interna, da chiudersi mediante vari ganci e
viti di regolazione e dotato di apposite sporgenze mediante le quali si conforma
agli attacchi dello sci. ║
S. da sci-alpinismo: simile allo
s. da sci, se ne differenzia per il sistema di chiusura, che in salita
consente una certa libertà di movimento, mentre in discesa diviene
più rigido; la suola in vibram favorisce l'arrampicata.