Stats Tweet

Scardasso.

Ind. tess. - Organo di filatura, costituito da un supporto di legno sul quale sono fissate delle punte di acciaio, tenaci ed elastiche, impiegate per raffinare e pettinare manualmente la lana. • Patol. - Febbre dello s.: rialzo termico, accompagnato da disturbi respiratori, conseguente all'inalazione di polvere durante l'operazione di cardatura della lana.