Centro in provincia di Bergamo, 6 km a Est del
capoluogo; è situato a 279 m s/m., alla sinistra del fiume Serio.
Agricoltura (uva, cereali, foraggi); industrie chimiche, elettromeccaniche e di
materiali da costruzione. Conserva numerosi edifici degni di nota, quali la
chiesa di San Pantaleone, villa Colleoni, palazzo Piccinelli, casa Brema, le
ville di Celinate e Valbona, l'ex parrocchiale di San Pietro e quella
dell'Assunta. Si è formato nel 1927 dall'unione di
Scanzo e
Rosciate. 8.468 ab. CAP 24020.