Stats Tweet

Scandàglio.

Mar. - Strumento utilizzato per misurare la profondità del mare o dei laghi o dei corsi d'acqua in genere. ║ S. dell'ancora: congegno applicato all'ancora delle torpedini ad ancoramento automatico per regolare la quota di affondamento dell'arma. ║ Linea di s.: linea costituita dai punti dai quali sono stati compiuti rilievi di profondità da un'imbarcazione o nave in corsa in una determinata direzione. • Encicl. - Lo s. più semplice è costituito da un piombo troncoconico munito di cordicella graduata (sagola). Vi è, poi, lo s. idropneumatico, che consiste in un apparecchio in grado di misurare la pressione esistente sul fondo e, dunque, stante la legge della statica dei fluidi sulla proporzionalità tra profondità e pressione, la profondità. Lo s. acustico è, invece, una bombetta che scende alla velocità di 2 m/sec e che, scoppiando quando tocca il fondo, permette grazie a un cronografo di conoscere la profondità del fondale. Tecnologicamente più evoluto è lo s. ultrasonoro o ecoscandaglio (V.), che è costituito da un emettitore di impulsi ultrasonori e da un ricevitore subacqueo e che, sapendo la velocità del suono nell'acqua, consente di determinare la profondità attraverso l'intervallo di tempo tra emissione e ricezione. • Astron. - S. celeste: operazione, effettuata da F.W. Herschel, consistente nel suddividere la sfera celeste in tante piccole aree allo scopo di determinare forma, dimensioni e densità del sistema galattico.