Agr. - Operazione eseguita scoprendo una parte della
radice, o il colletto di una pianta, mediante zappatura o aratura della terra
presente intorno al fusto. Si esegue in primavera, praticando un solco circolare
profondo circa 15-20 cm allo scopo di eliminare le piante infestanti, presenti
soprattutto attorno a viti e ad alberi da frutto, per facilitare l'eliminazione
dei germogli troppo bassi o per consentire l'interramento del concime. La
s. può essere, inoltre, provocata da piogge violente o con
l'alternarsi dei periodi di gelo e disgelo.