Stats Tweet

Scalpo.

Porzione di cuoio capelluto e di capigliatura tagliata dalla testa del nemico ucciso e conservata come trofeo. Sebbene tale usanza sia solitamente ritenuta tipica degli Indiani d'America, essa è attestata presso molte altre popolazioni (antichi Sciti, Ostiachi e Voguli della Siberia orientale, Samoiedi, Caribi delle Guiane, tribù del Gran Chaco). Originariamente era diffusa solo nell'area orientale degli Stati Uniti e furono i Governi coloniali a incoraggiarla, fornendo doni in cambio di s. Da un punto di vista simbolico, il taglio dello s. rimanda probabilmente alle pratiche della decapitazione e della caccia delle teste, che erano considerate depositi di energia vitale il cui possesso poteva influire positivamente sulla fertilità delle donne e dei campi. • Chir. - Lembo cutaneo-muscolare che viene inciso nel cuoio capelluto per scoprire il cranio su cui operare.