Ogni località toccata da un mezzo di trasporto
navale o aereo durante un viaggio, al fine di compiervi operazioni di carico e
scarico di passeggeri e/o di merci o di rifornimento e/o di manutenzione:
s. marittimo,
fluviale,
lacuale,
aereo.
║
Fare s.: toccare una determinata località durante un
viaggio navale o aereo. ║ Parte di un porto o di un aeroporto dove si
compiono le operazioni riguardanti il traffico marittimo o aereo:
s.
passeggeri,
s. merci. • Ferr. -
S. merci: stazione o
parte di stazione predisposta per lo smistamento o per la sosta dei carri merci
per le operazioni di carico e scarico. • Costr. -
S. di
costruzione: struttura, a volte di legno ma più spesso di muratura o
di cemento armato, sulla quale viene costruita la nave o si montano le sue
strutture, quando queste sono prefabbricate. Tale struttura ha la forma di un
piano inclinato e comprende una parte a terra, quasi sempre fissa, e una parte a
mare (detta anche
antiscalo), in genere mobile. ║
S. di
alaggio: struttura analoga agli scali di costruzione dove, tramite apposite
culle di sostegno (
invasature) e adeguati mezzi di trazione, vengono
trascinate a secco le navi e i galleggianti per opere di manutenzione. Gli
s. di alaggio sono generalmente utilizzati per unità di piccola e
media grandezza.