Zool. - Genere di molluschi gasteropodi, mesogasteropodi,
appartenenti alla famiglia degli Scalaridi. Tali molluschi sono presenti, in
forma fossile, nei terreni eocenici. Presentano proboscide retrattile, tentacoli
con occhi all'estremità, conchiglia spiraliforme e turricolata di colore
bianco, ornata con coste rilevate e opercolo sottile e discoidale. Le specie del
genere
S., tutte carnivore, sono rintracciabili anche nel Mar
Mediterraneo (una ventina di specie), dove, tra le altre, spiccano la
S.
communis, lunga circa 3 o 4 cm e di colore rosa o bruno, con macchie
più scure, e la
S. lamellosa, lunga come la precedente e dalle
tonalità bruno-rosate.