Stats Tweet

Scagliola.

Nome commerciale di uno speciale impasto di gesso da presa e colla usato da scultori e architetti per eseguire modelli, in chirurgia per realizzare gessature e in odontoiatria per preparare impronte dentarie. ║ Tipo di stucco a presa rapida, utilizzato per chiudere fori, crepe e simili. • Arte - Stucco ottenuto dalla miscela di questo gesso con sostanze coloranti e leganti, adoperato in Emilia per sopperire alla scarsità di marmi e pietre pregiate. L'utilizzo di s. colorate in guisa di marmo si diffuse particolarmente a Carpi nel XVII sec. per iniziativa di G. Del Conte, ma prosperò anche in Toscana nel XVIII sec., allorché E. Hugford e L.C. Gori se ne servirono come tecnica pittorica. • Bot. - Denominazione italiana della Phalaris canariensis, erba della famiglia Graminacee originaria delle Canarie e, perciò, detta anche canaria, i cui semi costituiscono un buon mangime per uccelli domestici.