Stats Tweet

Scacchiera.

Giochi - Tavola quadrata suddivisa in 64 caselle alternatamente chiare e scure, disposte su otto linee, utilizzata per giocare a scacchi o a dama (in quest'ultimo caso è detta damiera); le file orizzontali sono denominate traverse, quelle verticali colonne. Nel gioco degli scacchi, la s. deve essere disposta in modo tale che la casella d'angolo inferiore bianca si trovi alla destra di ciascun giocatore. Oggi per lo più in legno, un tempo le s. venivano fabbricate in avorio o con legni preziosi e, talvolta, avevano anche i bordi ornati d'oro, di smalti e pietre preziose. ║ S. da viaggio: quella di dimensioni ridotte e magnetizzata in superficie, al fine di garantire la stabilità dei pezzi anche in condizioni di movimento. ║ Per estens. - Termine con cui si designano disegni o decorazioni costituiti da quadri o losanghe di colori diversi, alternativamente disposti; anche schieramenti di persone in qualche modo simili ai riquadri di una scacchiera. ║ Fig. - A s.: di elementi disposti come i riquadri di una s.