Stats Tweet

Saul.

Tragedia in cinque atti, in versi, di V. Alfieri, composta nel 1782. La trama si definisce nella rappresentazione della tragica figura di Saul, re d'Israele, colto nel momento della battaglia contro i Filistei. Saul, abbandonato per i propri peccati da Dio, soffre per la propria umana decadenza e per il proprio desiderio di gloria, ancora vivo, scontrandosi così in modo contraddittorio con David, lo sposo che il monarca stesso ha scelto per la propria adorata figlia Micol, e con i sacerdoti, garanti del destino glorioso di David. Tormentato senza sosta dai ricordi e da desideri mai sopiti, Saul, ossessionato da un'ansia di potere, fa uccidere il sommo sacerdote Achimelec, determinando lo sdegno e l'abbandono di David. Sconfitto dai Filistei, Saul si uccide sul campo di battaglia, affermando così la propria individualità e forza morale di fronte alla sciagura che avrebbe dovuto causarne l'abbattimento.