Tribù indigena dell'America Settentrionale,
appartenente alla famiglia algonchina, dalle prime sedi della penisola orientale
del Michigan passata ai bacini dello Wisconsin e del Missouri. Come gli affini
Fox, con i quali i
S. furono a lungo alleati e spesso confusi, vivevano
la vita nomade delle foreste e dei fiumi, che navigavano con piroghe di scorza o
con canotti monoxili; praticavano anche largamente l'agricoltura, ma
abbandonavano frequentemente i loro villaggi per dedicarsi alla pesca e alla
caccia del bisonte. Era praticata la poliginia, i figli appartenevano alla
stirpe paterna, ma vi erano tracce di discendenza materna.