Stats Tweet

Saudosismo.

(dal portoghese saudade: nostalgia, rimpianto di beni perduti). Movimento letterario portoghese. Il primo pensatore che tentò di organizzare le basi teoriche dei S., fu T. de Pascoais con la rivista “A Aguia”, divenuta nel 1912 l'organo della Rinascita portoghese, associazione letteraria di tendenza repubblicana. Nelle intenzioni di Pascoais, il S., presente nella lirica portoghese sin dal XVI sec. (R. Ribeiro), avrebbe dovuto sintetizzare i caratteri nazionali dell'anima portoghese, e in seguito brasiliana, definendo quel sentimento di malinconia, di nostalgico rimpianto per qualcosa di assente così vivo nella letteratura e negli scrittori portoghesi. Tra gli altri scrittori che parteciparono alla disputa teorica, ricordiamo L. Coimbra, F. Pessoa e A. Sérgio.