Del dio Saturno, sacro al dio Saturno. ║
Terra s.: l'Italia che, secondo la leggenda, ebbe Saturno come re.
║
Il S.: epiteto di Giove, figlio di Saturno. • Metr. - Nome
già dato dagli antichi (
saturnius numerus) al verso con cui
vennero composti i più remoti carmi della letteratura latina; l'allusione
al Regno di Saturno e all'Italia (
Saturnia tellus) è indicativa
dell'origine italica, autoctona del verso. Come tutti gli altri metri antichi,
anche il
s. si basa sulla quantità e non sull'accento e può
essere suddiviso in due membri distinti, fra loro separati dalla dieresi: il
primo è in genere un dimetro giambico catalettico, il secondo un
itifallico o un reiziano. Il
s. ammette tutte le sostituzioni in uso
nella poesia greca.