(o
sassolino). Mineral. - Acido borico
naturale scoperto a Sasso nel 1779 da P. Mascagni, già noto come
sale
sedativo di Homberg; si presenta in lamine cristalline di lucentezza
madreperlacea, untuose al tatto, bianche, di peso specifico 1,48, durezza 1
nella scala di Mohs; si deposita in masse cristalline agli orli dei soffioni
boraciferi, e lo si raccoglie (a Larderello per più di 5.0 t all'anno)
per la produzione dell'acido borico.