Termine comunemente usato per indicare un
frammento di pietra più o meno grande e regolare, o un ciottolo. ║
Masso roccioso composto da roccia compatta e da materia pietrosa. ║ Per
estens. - Termine utilizzato spesso in toponimi per indicare cime rocciose
(
Sassolungo), o paesi sorti in zone montuose o rupestri (
Sassi di
Matera). ║ Fig. -
Avere un cuore di s.: essere duro e
insensibile, con riferimento alla durezza del
s. ║ Fig. -
Restare di s.: restare attoniti e impietriti dallo stupore, dalla paura o
dall'orrore. ║ Fig. -
Tirare il s. e nascondere la mano: agire in
modo ipocrita, intraprendendo un'azione che danneggia qualcuno senza esporsi in
prima persona. ║ Pietra lavorata, incisa; in particolare la pietra
tombale, il sepolcro. ║ Monumento marmoreo.