Bot. - Genere di piante della famiglia Lauracee
comprendente tre specie, due provenienti dall'America settentrionale (
S.
albidum od
officinale) e una dalla Cina (
S. tzumu). I
S. presentano foglie caduche alterne, di forma varia, con fiori
giallo-verdastri concentrati in grappoli; i frutti sono rappresentati da drupe
blu dalle dimensioni ridotte e dotate di un peduncolo carnoso. Le piante del
genere
s. sono coltivate soprattutto in America per il legname e per i
frutti decorativi, di colore azzurro scuro e lunghi circa 2 cm; assai
caratteristico è inoltre il fogliame che, nella stagione autunnale,
assume tinte rosso aranciate. Dal
S. officinale si ricava un olio
essenziale contenente safrolo, pinene, eugenolo impiegato in medicina e in
profumeria come diuretico e diaforetico.