Stats Tweet

Sassaby.

Zool. - Nome indigeno dell'Oreotragus oreotragus, volgarmente noto anche come sassa o saltarupe. Appartiene al gruppo delle antilopi nane, sottofamiglia dei neotragini, famiglia dei Bovidi, sottordine ruminanti, ordine artiodattili. È diffuso nelle montagne dell'Africa centro-orientale e centro-meridionale. Il s., agile nel salto, è lungo circa 1 m, alto alla spalla 55-60 cm; la coda è tronca e lunga 5 o 6 cm. Il capo del maschio è ricoperto da corna lunghe fino a 10 cm, nere e diritte. Il mantello è giallo oliva screziato di nero superiormente, mentre sul ventre, all'interno delle zampe, e sulla gola è bianco. Attorno agli occhi e alle orecchie presenta dei disegni chiari, ripetuti intorno al muso e alle labbra. Simile al camoscio e alla capra, il corpo del s. è tuttavia molto più slanciato e il collo più lungo; gli zoccoli, piatti alle estremità, sono arrotondati inferiormente e molto larghi: questa conformazione consente all'animale di destreggiarsi anche sui terreni più accidentati.