Dipartimento (6.206 kmq; 524.700 ab.) della Francia
settentrionale, costituito dal Maine e da una parte del Perche. Il confine
settentrionale è delimitato dalla foresta di Perseigne (340 m) che separa
la Normandia dal Maine, mentre nella sezione nord-occidentale si elevano le cime
degli Avaloirs e dei Coëvrons. Tra le due zone si estende un pianoro
calcareo a
bocage, dove domina la policoltura associata all'allevamento
di animali da cortile. Il territorio è nell'insieme costituito da un
altopiano piuttosto mosso, formato, a Nord, da terreni cretacei e giurassici del
Mesozoico e, a Sud, da rocce granitiche. Il clima risulta temperato, anche se
assai umido. Le acque della zona confluiscono nella Loira attraverso i fiumi
Sarthe, Loir e Huisne. Capoluogo: Le Mans. L'economia del dipartimento è
basata sull'allevamento e sulle industrie (metallurgiche, meccaniche, tessili,
chimiche), concentrate nel capoluogo.