Centro in provincia di Aosta, 5 km a Sud-Ovest del
capoluogo; è situato a 625 m s/m., nell'alta Valle d'Aosta, presso la
riva sinistra della Dora Baltea. Agricoltura (cereali, foraggi, ortaggi, uva da
vino, frutta, patate); allevamento bovino; caseifici. La sede comunale è
a Saint Maurice. Dopo il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, l'ex re
d'Italia Umberto II assunse il titolo di conte di
S. 4.002 ab. CAP 11010.
• Arte - La fama di
S. è dovuta al castello omonimo,
edificato su uno sperone morenico che domina l'abitato. Costruito nel 1710, fu
acquistato da Vittorio Emanuele II e divenne residenza estiva dei Savoia. Tra i
suoi vasti e ricchi saloni il più celebre è quello interamente
decorato con corna di stambecchi e camosci.