Stats Tweet

Sarraceniàcee.

(dal nome latinizzato del naturalista canadese R. Sarrazin). Bot. - Famiglia di piante dicotiledoni, appartenenti all'ordine Sarraceniali, tipiche dei terreni paludosi dell'America Settentrionale. Le piante del gruppo sono erbacee perenni, rizomatose, carnivore, con foglie basali, a urna o ascidi; presentano fiori di colore giallo o cremisi, emiciclici, eteroclamidi od omeoclamidi, actinomorfi, dotati di ovario supero, dotato di diversi ovuli, e frutto capsulare, con formazioni tricomatose interne che impediscono la fuga all'insetto catturato. La famiglia delle S. comprende tre generi (Heliamphora, Sarracenia, Darlingtonia), inseriti in circa una ventina di specie. Le S. si moltiplicano per divisione, nel periodo di marzo e aprile e necessitano di terreni umidi e ricchi di acqua. Tra le specie più note, si ricordano la Sarracenia drummondii, la purpurea, la flava, la purpurea e la rubra.