Stats Tweet

Sarno.

Centro in provincia di Salerno, 23 km a Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 30 m s/m., alle falde del contrafforte appenninico Colle Saretto, all'estremità nord-orientale della pianura attraversata dal fiume omonimo. Agricoltura (cereali, frutta, ortaggi); industrie alimentari, calzaturiere, tessili, poligrafiche e di materiali da costruzione. Nel territorio sono presenti sorgenti di acqua salsoiodica terapeutica. Il centro venne gravemente danneggiato da un terremoto nel 1980 e da una frana nel 1998. 31.692 ab. CAP 84087. • St. - In età medioevale fece parte prima del ducato di Benevento, poi del gastaldato di Salerno. In seguito divenne feudo degli Orsini, dei conti di Nola, dei Coppola, dei Suttovilla e dei Colonna. Nel 1460, nei pressi di S., fu combattuta una sanguinosa battaglia tra gli Angioini e gli Aragonesi per il predominio sull'Italia meridionale. Lo scontro si risolse a favore dei primi e re Ferdinando I fu costretto a riparare a Napoli.