Capitale dell'antico Regno di Dacia, nelle
Alpi Transilvane, e identificabile nell'odierno centro di Grădiştea
Muncelului,
S. venne eretta dall'imperatore Traiano dopo la sconfitta
definitiva (106 d.C.) ottenuta su Decebalo. La nuova capitale, costruita dai
Romani poco più a Ovest di
S., venne chiamata
Colonia
Ulpia Traiana Augusta Dacica Sarmizegetusa e, dopo la suddivisione
della Dacia in tre provincie,
S. divenne la capitale della
Dacia
Apulensis. • Arte - La località conserva i resti delle mura
perimetrali, un foro, un tempio dedicato a tutti gli dei e un altro intitolato
al dio Baal. All'esterno della cinta muraria, di forma rettangolare, vennero
ritrovati l'anfiteatro, le terme, un mausoleo rotondo e alcuni edifici.