Montagna (2.408 m) del Cile, al limite
sud-occidentale della catena andina, nella Terra del Fuoco. Completamente
coperto da ghiacciai, la cima del
S. si innalza dall'oceano, al di
là dello Stretto di Magellano. La vetta, dopo il fallimento di numerosi
tentativi, fu conquistata l'8 marzo 1956 da C. Mauri e C. Maffei, membri di una
spedizione guidata da A. De Agostini.