Stats Tweet

Sardònia.

Nome volgare del Ranunculus sceleratus. La s. è un'erba velenosa, annua, alta (fino a 1 m), con fusto fistoloso, foglie tripartite e piccoli fiori gialli. La si può trovare nei fossi e nelle paludi dell'emisfero settentrionale e, nella medicina popolare, viene impiegata come revulsiva delle ischialgie. Anticamente la si riteneva proveniente dalla Sardegna e le si attribuiva la capacità di provocare spasmi improvvisi ai muscoli facciali, il cosiddetto riso sardonico.