(o
sapròfito). Microrganismo
vegetale inferiore (fungo, batterio), eterotrofo, privo di clorofilla che si
nutre di sostanze organiche in decomposizione o di organismi morti. Il loro tipo
di vita e nutrizione (
sacrofitismo) costituisce un anello fondamentale
della catena di circolazione della materia, in quanto provvede alla demolizione
delle complesse molecole delle sostanze in putrefazione inutilizzabili dalle
piante autotrofe. Alcuni
s., in condizioni particolari, si virulentano e
si nutrono anche a spese degli elementi vitali dell'organismo ospite,
trasformandosi così in parassiti.