Stats Tweet

Santorale.

(dal latino proprium sanctorum: proprio dei santi). Parte dell'anno liturgico che ricorda e onora la Vergine e i santi. Le feste sono distribuite lungo l'anno e si distinguono tra loro a seconda della solennità del rito. Secondo il calendario liturgico, le celebrazioni del s. si distinguono in solennità, feste e memorie (facoltative o obbligatorie). Il concilio Vaticano II rinnovò profondamente il s. del messale e del breviario romano, stabilendo una più razionale distribuzione del numero dei santi e del loro posto, per non gravare il calendario del tempo (temporale). I periodi in cui il s. risulta privo di celebrazioni (poiché quelle commemorate sono state trasformate in facoltative) sono l'Avvento, la Quaresima e il periodo dal 17 al 23 dicembre.